Chirurgia Intima Femminile

Chirurgia Intima Femminile

La chirurgia intima femminile comprende una serie di interventi chirurgici volti a migliorare l'estetica e la funzionalità delle aree genitali. Tra gli interventi più comuni vi sono la labioplastica, la vaginoplastica e il lifting del monte di Venere. Questi interventi possono essere richiesti per ragioni estetiche, funzionali o di disagio psicologico.

Tipologie di Interventi

Labioplastica: La labioplastica è l'intervento che mira a ridurre le dimensioni delle piccole labbra (labbra minori) o delle grandi labbra (labbra maggiori) per migliorare l'aspetto estetico e ridurre eventuali disagi fisici, come irritazioni o dolore durante l'attività fisica o i rapporti sessuali.

Vaginoplastica: Questo intervento ha lo scopo di restringere la vagina, spesso richiesto dopo parti naturali che hanno causato rilassamento vaginale. Migliora la tonicità e la forza muscolare, con effetti benefici sia estetici che funzionali.

Lifting del Monte di Venere: Intervento che riduce il grasso in eccesso e la pelle lassa nella zona pubica, migliorando il profilo estetico e, in alcuni casi, la funzionalità.

Procedura Chirurgica

Consulenza Pre-Operatoria

Prima di qualsiasi intervento, una consulenza dettagliata con il chirurgo è essenziale. Durante questo incontro, verranno discusse le motivazioni, le aspettative del paziente e le opzioni chirurgiche. Il medico valuterà la salute generale della paziente e spiegherà i dettagli dell'intervento, inclusi i rischi e i benefici. Verranno anche fornite istruzioni pre-operatorie, come evitare determinati farmaci e mantenere un’adeguata igiene.

Preparazione all'Intervento

Il giorno dell'intervento, la paziente verrà preparata per la chirurgia. Le aree da trattare verranno pulite e marcate per guidare il chirurgo durante l'operazione.

Fase di Anestesia

A seconda della complessità dell'intervento, può essere utilizzata anestesia locale con sedazione o anestesia generale. L'anestesia locale è comune per interventi meno invasivi, mentre quella generale può essere preferita per procedure più complesse.

Esecuzione dell'Intervento

Labioplastica: Il chirurgo esegue incisioni precise per ridurre e rimodellare le labbra. Le tecniche possono variare, ma l’obiettivo è sempre quello di ottenere un aspetto naturale e simmetrico. Le incisioni vengono chiuse con suture riassorbibili.

Vaginoplastica: L'intervento prevede il rafforzamento dei muscoli vaginali e la rimozione della mucosa in eccesso. Le incisioni vengono suturate con punti riassorbibili.

Lifting del Monte di Venere: Il chirurgo rimuove il grasso in eccesso attraverso una piccola incisione. Può essere combinato con una liposuzione per migliorare il contorno della zona. Le incisioni sono chiuse con suture riassorbibili.

Chiusura delle Incisioni

Le incisioni vengono chiuse con punti di sutura che si riassorbono nel tempo, minimizzando le cicatrici.

Medicazioni e Bendaggi

Dopo l'intervento, vengono applicate medicazioni sulle aree trattate per proteggere le ferite e ridurre il gonfiore. La paziente sarà monitorata in una sala di recupero prima di essere dimessa.

 

Dott. Dario Ioppolo Chirurgo Plastico e Medicina Esteticaa Milano, Como o Chiasso
Dott. Dario Ioppolo Chirurgo Plastico e Medicina Esteticaa Milano, Como o Chiasso
F.A.Q.

Domande Frequenti

  • Infezioni
  • Ematomi: Accumulo di sangue sotto la pelle.
  • Cicatrici Visibili
  • Asimmetrie
  • Dolore che dura più a lungo del normale periodo di recupero.
  • Alterazioni della sensibilità nella zona trattata.

Dopo la chirurgia, la paziente rimarrà in clinica per alcune ore per il monitoraggio post-operatorio. È normale avvertire dolore, gonfiore e disagio nelle prime 24-48 ore, gestibili con antidolorifici prescritti.

Prima Settimana

Riposo: È fondamentale riposare e limitare le attività fisiche. Evitare attività che possano mettere sotto stress la zona trattata.

Igiene: Mantenere l’area pulita e asciutta, seguendo le istruzioni del medico per la cura delle ferite.

Settimane 2-4

Ritorno alle Attività Leggere: La paziente può riprendere gradualmente le attività quotidiane leggere, evitando ancora sforzi intensi.

Cura delle Ferite: Continuare a seguire le indicazioni del chirurgo per la cura delle ferite. Le suture riassorbibili si dissolveranno da sole.

Dopo 1-2 Mesi

Ripresa Completa: Entro 4-6 settimane, la paziente può tornare a tutte le normali attività, inclusi esercizio fisico e rapporti sessuali, previa approvazione del chirurgo.

Risultati Finali: I risultati estetici saranno pienamente visibili entro alcuni mesi, quando il gonfiore sarà completamente risolto e le cicatrici saranno mature.

.