Lifting del Sopracciglio
Il lifting del sopracciglio è un intervento mirato a correggere la ptosi, cioè la discesa, delle sopracciglia. Questa procedura mira a migliorare l'architettura dello sguardo, rendendolo più aperto e ringiovanito. Il lifting del sopracciglio comporta un'incisione cutanea situata immediatamente sopra il sopracciglio, seguita dalla rimozione di una quantità di tessuto cutaneo sufficiente per riposizionare la coda del sopracciglio. La precisione nell'incisione è essenziale per ottenere risultati estetici soddisfacenti. Questa procedura mira a ringiovanire il terzo superiore del viso, correggendo sopracciglia cadenti e rughe sulla fronte. Può essere eseguita sotto anestesia locale e sedazione in day surgery, permettendo una rapida ripresa del paziente. Il lifting del sopracciglio può anche essere combinato con la blefaroplastica o eseguito durante le procedure di lifting per migliorarne ulteriormente i risultati.


Domande Frequenti
Anestesia locale o locale con sedazione.
Circa 1 ora.
Dopo il lifting del sopracciglio è possibile tornare a casa il giorno stesso dell’intervento. Verranno posizionati degli steri-strip per la prima settimana, i punti di sutura saranno rimossi dopo 7-10 giorni dall’intervento. Eventuali sensazioni di fastidio o dolore potranno essere facilmente gestibili da farmaci per via orale. La maggior parte del gonfiore e dei lividi scomparirà entro 2-3 settimane e potrà essere facilmente coperta con il trucco.
Nei primi due-tre giorni si consiglia di mantenere la testa elevata, anche durante il riposo notturno, e di applicare impacchi freddi ogni 2 ore per ridurre ecchimosi e gonfiore. La rimozione dei punti di sutura è programmata entro 5-7 giorni. La ripresa delle normali attività sociali è possibile in 5-7 giorni, con la guarigione completa entro un mese.
Le incisioni mostrano una graduale attenuazione degli esiti nei primi sei mesi, contribuendo a risultati estetici definiti nel tempo.