Gluteoplastica

Gluteoplastica

La gluteoplastica è un intervento di chirurgia plastica volto ad aumentare il volume e a migliorare la forma e la tonicità dei glutei, offrendo una soluzione per un fondoschiena poco tonico e rilassato. L'intervento consente di ripristinare la tonicità, aumentare il volume e ridefinire il profilo dei glutei, migliorando così l'armonia e l'estetica complessiva della silhouette.

Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso l'inserimento di protesi o mediante l'uso di grasso autologo prelevato da altre aree del corpo, come le cosce o l'addome, attraverso la tecnica del lipofilling.

Procedura dell'Intervento

Protesi in Silicone

Per aumentare il volume dei glutei o modellarne la forma, si utilizzano spesso protesi in silicone di ultima generazione. Questa tecnica è indicata soprattutto per chi non ha sufficiente grasso in altre aree del corpo per il lipofilling. Le protesi vengono impiantate nella parte alta dei glutei, all’interno del solco intergluteo, con cicatrici che rimangono poco visibili poiché posizionate nella piega delle natiche.

Esistono due tecniche principali per l’inserimento delle protesi:

  1. Protesi all'interno del muscolo grande gluteo: questa tecnica offre una stabilità maggiore e un aspetto più naturale.
  2. Protesi sotto la fascia del muscolo: questa tecnica è meno invasiva e permette una ripresa più rapida.

Le protesi hanno una durata media di circa dieci anni, dopo i quali è consigliabile un controllo per valutare la necessità di sostituzione. L'intervento dura circa due ore, può essere eseguito in day hospital con anestesia locale e sedazione, oppure può richiedere una notte di degenza, a seconda del caso specifico.

 

Lipofilling ai Glutei

Il lipofilling è una tecnica che utilizza il grasso autologo per riempire e modellare i glutei. Il grasso viene prelevato da zone come cosce o addome tramite piccole cannule, purificato e poi iniettato nei glutei. Circa il 30% del volume del grasso innestato verrà riassorbito nel tempo, ma il vantaggio di questa procedura è doppio: migliora l'estetica dei glutei e rimodella le zone da cui il grasso è stato prelevato.

 

La gluteoplastica con protesi  è indicata  per le  persone che hanno:

- Glutei piatti

- Un sedere piccolo e sproporzionato rispetto al resto del corpo

- Glutei rilassati e cadenti a causa dell’età o di una perdita di peso significativa

- Una corporatura molto magra, che non consente il lipofilling

 

Risultati della Gluteoplastica

I glutei riempiti con protesi appaiono tondi, sporgenti, sodi, proporzionati, simmetrici e levigati. Sebbene l'effetto possa non sembrare completamente naturale, può essere molto esteticamente gradevole se eseguito correttamente. I risultati sono immediatamente visibili, anche se nelle prime settimane possono essere presenti gonfiore ed ematomi.

Gluteoplastica con protesi oppure una procedura meno invasiva?

Esistono alternative meno invasive, appunto il lipofilling oppure l'acido ialuronico. Entrambe le tecniche offrono risultati estetici buoni ma con durate diverse. L'acido ialuronico ha una durata di circa 18 mesi, mentre il lipofilling è semi-permanente. Queste alternative presentano meno rischi rispetto alla gluteoplastica con protesi e possono essere considerate a seconda delle esigenze del paziente.

Considerazioni Finali

La gluteoplastica può migliorare significativamente l’aspetto estetico e la tonicità dei glutei, contribuendo ad una maggiore autostima e soddisfazione personale. Tuttavia, è fondamentale una valutazione accurata delle proprie condizioni fisiche e delle aspettative, insieme alla scelta di professionisti esperti e qualificati per eseguire l’intervento in sicurezza. Le alternative meno invasive possono offrire buoni risultati senza i rischi associati alla chirurgia maggiore.

 

Dott. Dario Ioppolo Chirurgo Plastico e Medicina Esteticaa Milano, Como o Chiasso
Dott. Dario Ioppolo Chirurgo Plastico e Medicina Esteticaa Milano, Como o Chiasso
F.A.Q.

Domande Frequenti

Generale o locale con sedazione.

  • Gonfiore ed ematomi
  • Infezioni
  • Reazioni allergiche ai farmaci
  • Difficoltà di cicatrizzazione
  • Contrattura capsulare (nel caso delle protesi)
  • Dislocazione della protesi

Il percorso di guarigione dopo una gluteoplastica è un aspetto fondamentale per assicurare il successo dell’intervento e per ottenere i risultati desiderati. Questo processo varia a seconda della tecnica utilizzata, che sia l’inserimento di protesi o il lipofilling, ma richiede comunque attenzione e cura particolare.

Immediatamente dopo l’intervento, i pazienti sono sottoposti a un monitoraggio per garantire che non vi siano complicazioni immediate. Il dolore, il gonfiore e i lividi nella zona trattata sono comuni e gestibili con antidolorifici prescritti. Le medicazioni compressive vengono applicate per ridurre il gonfiore e mantenere la posizione delle protesi o del grasso innestato.

Nella prima settimana post-operatoria, è essenziale il riposo assoluto e evitare di sedersi direttamente sui glutei. Le attività fisiche sono limitate e si può iniziare a camminare lentamente dopo circa due giorni, ma con estrema cautela. Le medicazioni devono essere mantenute pulite e asciutte.

Nelle prime 3 settimane alcune attività quotidiane leggere possono essere riprese, ma si deve ancora evitare di sedersi per lunghi periodi.

Tra il secondo e il terzo mese, il gonfiore e i lividi diminuiscono gradualmente, e si possono iniziare attività fisiche leggere. Entro tre mesi, i risultati finali dell’intervento saranno visibili, e il paziente può riprendere tutte le attività normali.

Durante tutto il processo di guarigione, è fondamentale seguire i consigli del chirurgo, partecipare ai controlli medici programmati e mantenere uno stile di vita sano per garantire la durata dei risultati ottenuti.

 

Indumenti Compressivi: Continuare a indossare la guaina elastica compressiva per almeno 5-6 settimane. Questo aiuta a mantenere la forma dei glutei e a ridurre il gonfiore.

Attività fisica : I pazienti possono generalmente riprendere tutte le attività normali, inclusi sport intensi e attività fisiche pesanti, entro 4 settimane. È importante mantenere uno stile di vita sano per preservare i risultati dell’intervento.